CORSO SU AUTOSTIMA E COMUNICAZIONE EMPATICA

Perchè una persona possa realizzarsi, deve sviluppare la propria autostima e scoprire le ricchezze interiori. Durante il corso si apprenderanno strategie da utilizzare da soli o in gruppo mirate allo sviluppo dell’autostima e si apprenderanno tecniche di comunicazione empatica per migliorare le relazioni con le persone con cui viviamo e con cui lavoriamo.

Il corso si svolgerà nei mesi di giugno e luglio il lunedi’ dalle ore 20.00 alle ore 22.30. Per informazioni e prenotazioni contattare via email giornopiovoso@live.it o telefonare al 348/0837257

L’autostima è un termine utilizzato in psicologia per riferirsi alla valutazione complessiva di una persona od alla sua valutazione del suo valore. Credenze come “sono competente”, “sono degno” e emozioni come trionfo, disperazione, orgoglio e vergogna sono collegate all’autostima.

L’autostima si può applicare ad una particolare dimensione (per esempio “penso di essere una brava scrittrice e questo mi rende felice) oppure avere una estensione più totale (per esempio “penso di essere una cattiva persona e questo mi fa star male). Gli psicologi generalmente considerano l’autostima come una costante caratteristica della personalità (tratto autostima) benchè esistano anche normali variazioni a breve termine dello stato dell’autostima.

Sinonimi o quasi di autosima comprendono: valore di sé, opinione di sé, cura di sé, rispetto di sé e integrità del sé. Secondo il The American heritage Dictionary of the English Language, l’amore di sè è l’istinto o desiderio di promuovere il proprio benessere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...