LA COMUNICAZIONE UMANA

Lo studio della comunicazione umana può essere suddiviso in tre sottosettori:
1. sintassi
2. semantica
3. pragmatica.
Mentre il primo comprende tutte le problematiche legate alla codifica e decodifica
dell’informazione, ai canali, alla ridondanza ed al rumore ( è la branca della linguistica che studia i diversi modi in cui le parole si uniscono tra loro per formare una proposizione ed i vari modi in cui le proposizioni si collegano per formare un periodo); mentre il secondo si occupa del significato della comunicazione per
i comunicanti (studia il significato delle parole, degli insiemi delle parole, delle frasi  e dei testi), il terzo sottosettore, quello pragmatico, si
occupa degli effetti della comunicazione sui parlanti, ovvero dell’influenza che
questa esercita sul loro comportamento (studia il linguaggio in rapporto all’uso che ne fa il parlante).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...