blog

Scuola di psicoterapia strategica integrata 

 

 

 

Parliamo di violenza morale, un argomento poco trattato, forse perchè ci sono cosi’ tanti casi di violenza fisica che quella morale viene considerata meno grave. Eppure si tratta di un fenomeno frequente, grave ma purtroppo spesso silenzioso, purtroppo le vittime stesse spesso non sono consapevoli di star subendo una reale violenza volta alla distruzione della loro autostima e serenità. Spesso la violenza si consuma tra le mura domestiche, mentre all’esterno l’individuo perverso appare come una persona tranquilla, educata, corretta, “una brava persona”, che una volta tornato a casa scarica sistematicamente la sua rabbia, le sue frustrazioni e deviazioni sulla sua compagna e, a volte anche sui figli. Il maltrattatore all’esterno non mostra mai il suo lato perverso così spesso anche le persone più vicine alla vittima non capiscono e non riescono a credere alle sue richieste di aiuto. E spesso la vittima stessa dubita della sua percezione…Recente giurisprudenza di merito e di legittimità ha aperto il varco alla tutela penale degli abusi psicologici quando essi, sulla base di un rapporto personale continuativo tra autore del reato e vittima, connotato da sistematiche e abituali sopraffazione psicologiche per lo più verificatesi nell’ambito delle mura domestiche, sono tali da rendere abitualmente dolorose le relazioni familiari e da determinare uno stato di avvilimento morale vuoi con atti, vuoi con parole che offendono il decoro e la dignità della persona, nonché con violenze (psicologiche appunto) capaci di produrre sensazioni dolorose pur senza lasciare traccia visibile.

 

 

no_violenza_donne

 

 

 

 

Buona Pasqua a tutti 🙂
“Da mezzogiorno alle tre del pomeriggio. Ecco le sponde che delimitano il fiume delle lacrime umane.
Da mezzogiorno alle tre del pomeriggio. Solo allora è consentita la sosta sul Golgota. Al di fuori di quell’orario c’è divieto assoluto di parcheggio. Dopo tre ore, ci sarà la rimozione forzata di tutte le croci. Una permanenza più lunga sarà considerata abusiva anche da Dio.
Coraggio, fratello che soffri. C’è anche per te una deposizione dalla croce. Coraggio, tra poco, il buio cederà il posto alla luce, la terra riacquisterà i suoi colori verginali, e il sole della Pasqua irromperà tra le nuvole in fuga”
d. Tonino bello

Continuano i nostri incontri del mercoledi’ sera alle 21 a via Chisimaio, Healing theatre e recitazione, incontro di prova aperto.

Cerchiamo attori interessati a partecipare ad uno spettacolo.

Sta per iniziare un nuovo corso di PNL, che si terrà la mattina contattarci per informazioni

Consulenza e supporto psicologico, contattateci per un colloquio gratuito.

healing

 

 

 

 

 

Continuano i nostri incontri il mercoledì sera alle 21 in Via Chisimaio, Healing theatre…vieni a conoscerci ..e a “giocare” con il nostro gruppo…ogni incontro è diverso…ogni incontro è una piccola favola…per uscire più leggeri e più ricchi..

  • HEALING THEATRE...

Domenica 8 marzo ore 17 presentazione corso di pnl e comunicazione efficace al Pantheon club roma in occasione della una mostra di pittura Sguardi…visioni…creatività al femminile

 

La tendenza ad ignorare o a sottovalutare i nostri bisogni ci spinge a farci violenza e a riportare questa violenza sugli altri. Per evitare di finire nel vortice dell’incomprensione dobbiamo imparare a prenderci cura dei nostri bisogni invece di arrabbiarci perché gli altri non lo fanno. Un invito a smorzare la meccanica della violenza, là dove nasce: nella coscienza e nel cuore di ognuno di noi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • NOI SIAMO GENETICAMENTE PROGRAMMATI PER LE EMOZIONI

LA TEORIA DUALE DELLA LIBIDO IN FREUD

EROS

Pulsioni sessuali e di autoconservazione che vanno sotto l’ombrello dell’eros. Esiste poi sempre sotto l’eros il narcisismo e la personalità narcisistica e la sessualità. E’ soggiogato dal suo bisogno di soddisfare il piacere.

Principio di legame: eros tende a legare e conservare le parti della sostanza vivente; tende a ristabilire l’unità originaria, attraverso l’accoppiamento; va verso forme sempre più differenziate ed organizzate. Questo eros tende a ristabilire l’unità primaria attraverso l’attaccamento. Per Freud il concetto di eros si trova alla base dello sviluppo libidico del soggetto.

THANATOS

Pulsioni aggressive, di distruzione e di appropriazione. I movimenti principi sono movimenti di aggressività e di distruzione. Thanatos segue il principio di nirvana: tende ad azzerare la tensione; ristabilire forme meno differenziate ed organizzate, quelle originarie; Thanatos tende a dissolvere i legami. Eros lega l’energia a sé, Thanatos distrugge i legami. Un appiattimento a livello emotivo. Quando l’aggressività è al servizio delle pulsioni sessuali rivolta all’esterno si crea il sadismo, oppure all’interno si crea il masochismo.

ISOLA DEL…..

sviluppo e crescita umanapresenta

Un weekend in umbria su comunicazione efficace e neurolinguistica

Imparate a comunicare meglio mentre trascorrete un soggiorno piacevole e divertente

VENERDI 27 LUGLIO

a

domenica 29 agosto
dalle 18 alle 20.00.

Un entusiasmante weekend alla scoperta delle meraviglie della campagna umbra ed un corso      sulla comunicazione efficace e la neurolinguistica.

Accompagnati da      Anna Pavia – cell, 348/0837257 – giornopiovoso@live.it . Potrete prendere      tranquillamente il sole in piscina, visitare la campagna umbra, visitare      lo splendido Santuario dell’Amore Misericordioso e ancora visitare il      centro di Todi. Con la possibilità di attività interessanti per persone di      tutte le età. Un evento da non perdere!

Vedi il programma

https://isoladel.com/

ISOLA DEL..

Via Chisimaio, 24

Roma

Programma Indicativo

Venerdì 27 luglio 2012  : ore 17.00 – 20.00 arrivo in albergo accoglienza

Ore 20.30 cena

Ore 22.00 attività facoltativa in comune

Pernottamento

Sabato 28 luglio 2012

Ore 7.30 – 9.00 colazione

Mattina attività libere

Ore 13.30 pranzo

Ore 16.30 – 18.30 corso di comunicazione e neurolinguistica

Ore 18.30 – 18.45 pausa

Ore 18.45 – 20.30 corso di comunicazione e neurolinguistica

Ore 21.00 cena

Destinatari:

Tutti coloro che desiderano un’occasione per passare un weekend coniugando relax e spensieratezza con crescita e arricchimento personale.

Iscrizione:

Versare entro il15 luglio 2012 acconto e saldo entro il 17 luglio 2012.

e la fotocopia della ricevuta del versamento deve essere inviata a:

giornopiovoso@live.it

17 luglio 2012: termine per saldo delle quote

Il corso prevede una parte teorica ed una parte esperienziale, con una particolare attenzione alla possibilità di condivisione.

Numero partecipanti

Ci orientiamo ad avere un massimo di 40 partecipanti, per questo motivo è necessario ed urgente iscriversi entro la data stabilita.

Tempi per le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte e termineranno il 17 luglio 2012.

Docente:

Anna Pavia

Laureata presso la Facoltà di Psicologia: Dottore in Discipline Psicosociali

Practitioner e Master Practitioner in PNL

Consulente della Comunicazione ad Orientamento Strategico

Counselor professionale

Counselor spirituale (certificazione del Teresianum – Roma)

Master coach

Operatrice teatrale specializzata in pedagogia e coaching aziendale

Basic Hypnotist

Certificazione in Coaching Cognitivo

Certificazione corso Master Hypnotist

Diploma in Psicologia della Vita Consacrata (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum – Roma)

Partecipazione al corso su Counseling Spirituale – Gestalt (Teresianum Pontificia Facoltà Teologica)

Partecipazione al corso di Terapia del Campo Mentale – Roger Cahallan (Teresianum Pontificia Facoltà Teologica)

Partecipazione al corso sulla Sublimazione (Teresianum Pontificia Facoltà Teologica)

Ore 22.30 attività facoltativa in comune

Pernottamento

Domnica 29 luglio

Ore 7.30 – 9.00 colazione

Mattina attività libere

Ore 13.00 pranzo

Ore 15.30 – 17.30 corso di comunicazione e neurolinguistica

Ore 17.30  – 17.45 pausa

Ore 17.45  – 19..30 corso di comunicazione e neurolinguistica

Partenza

LA QUOTA COMPRENDE:

Sistemazione in struttura confortevole in camere a due letti con bagno e servizi privati.

Trattamento di pensione completa dalla cena 1° giorno alla cena dell’ultimo giorno.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Le bevande ai pasti.

Gli extra di carattere personale.

Supplemento camera singola Euro 50

Tutto quanto non previsto alla voce “LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE”

Non ti  prometto un giardino di rose…..

era una frase di un libro di cui si parlava con un’amica nell’adolescenza…si riferiva alla vita…voleva dire che la vita è fatta anche di sofferenze e che a volte è necessario attraversarle ma che in fondo poi vale la pena di vivere…

Perchè scrivo questa frase?? perchè ci sono mille siti su internet che promettono di trasformare la vita, di diventare super uomini, super manager o risultati super super …ecco io non ti voglio promettere un giardino di rose, se decidi di fare un percorso con me ti prometto di essere onesta e di cercare di insegnarti tante cose che ho imparato e che mi hanno aiutato lentamente a cambiare in meglio la mia vita..ti prometto che dal nostro incontro tu probabilmente cambierai.. e anche io probabilmente cambierò .. di prometto che cercherò di interessarti ..di insegnarti ..di divertirti e soprattutto …. di aiutarti a scoprire le risposte e le risorse che hai già dentro di te..

Non ti prometto un giardino di rose……

CHI E’ UN CONSULENTE DELLA COMUNICAZIONE AD ORIENTAMENTO STRATETIGICO?

Si tratta di un livello base organizzato dall’EPOCHE INSTITUTE S.r.l. (scuola riconosciuta dalla A.C.H.E. (American Council of Hypnotist Examiners) ed è equivalente al grado di BASIC HYPNOTISM.

Ipnosi ericksoniana: in teoria

L’ipnosi ericksoniana è una psicoterapia che prende il nome dal suo ideatore, il medico e psichiatra clinico Milton Erickson (1901-1980). Le sue ricerche sull’ipnosi come strumento terapeutico ispireranno intere generazioni di ricercatori, diventando la base di molte terapie brevi, come la terapia breve strategica, il sistema mente-corpo di Ernest Rossi e la programmazione neurolinguistica (PNL).

L’ipnosi ericksoniana ridefinisce il rapporto terapeuta-paziente: mentre nell’ipnosi tradizionale il rapporto terapeutico è fortemente asimmetrico, con un ipnotista spesso autoritario e direttivo e un soggetto passivo, nel metodo ipnotico messo a punto da Milton Erickson è essenziale che tra terapeuta e paziente si crei una relazione di reciproco rispetto e collaborazione. Non esiste infatti un’unica modalità di intervento, e di volta in volta l’ipnotista deve adeguare la sua azione alle peculiarità del soggetto, facendo leva sulle risorse e gli strumenti che quello specifico paziente possiede già dentro di sé e che l’ipnosi contribuisce a riattivare.

STRUTTURA DELLE EMOZIONI

Se riprendiamo il tema delle emozioni, col desiderio di capirne meglio la natura, notiamo immediatamente la condizione di intangibilità ed ambiguità di queste. Non si lasciano descrivere in modo diretto. Se possiamo fare qualcosa è studiarne la struttura, per farci almeno un’idea di quello che sono. Possiamo anche utilizzare le ricerche neurologiche realizzate su di esse.

Le emozioni, secondo la prospettiva della PNL, corrispondono allo stato interno situato tra i processi interni – rappresentazioni e dialogo interno – e i comportamenti esterni. Questo appartenere delle emozioni al mondo dell’interiorità è autenticato dalle basi neurologiche di quest’ultime, situate nel sistema limbico che, con MacLean abbiamo denominato il cervello mammifero.

Hypnotherapist (Master Hypnotist- Hypnotist)

L’ipnoterapeuta induce uno stato di trance nel cliente per aumentare la motivazione oppure alterare schemi comportamentali tramite l’ipnosi. Si consulta con il cliente per determinare la natura del problema. Prepara il cliente ad entrare in uno stato ipnotico spiegando come agisce l’ipnosi e quello di cui il cliente farà esperienza. Sottopone i soggetti a prova per determinare il grado di suggestionabilità fisica ed emotiva. Induce tecniche di ipnosi basate sulla interpretazione dei risultati della prova e di una analisi dei problemi del cliente. Potrebbe addestrare il cliente all’autoipnosi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...